Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
NEWS
Cronaca: Chiusa provvisoriamente la 268 del Vesuvio per incidente | Cronaca: Mandamento Mafioso “Noce” Esecuzione Ordinanza di Custodia Cautelare | Politica: Il M5S rilancia il sorteggio “con riserva" per garantire la trasparenza e l'imparzialità | Cultura: Caltanissetta accende la Passione: tutto pronto per la Settimana Santa 2025 | Cronaca: Castel Volturno - Truffatrice localizzata ed arrestata | Sport: Traversata delle Sirene- 10 aprile ore 11.00 Castellammare di Stabia | Cronaca: La Polizia di Stato smantella rete criminale dedita alle truffa agli anziani | Cronaca: GDF Napoli - Sequestrati 347 milioni di euro nei confronti di 39 societa' per truffa | Cronaca: Torre Annunziata aderisce al servizio Bike Sharing di EAV | Cultura: Antonio Del Donno presente a PaviArt 2025 | Cronaca: Villaricca: carabinieri arrestano 16enne per furto, si cercano i complici | Cultura: Roma pittrici. Artiste a lavoro tra XVI e XIX secolo | Cronaca: Napoli - Arrestato 24enne per sequestro di persona | Economia: Biotech Future: competenze e opportunità nel settore. Giovedì 10 aprile dalle 9.15 al Dipartimento di Farmacia della Federico II | Cultura: Michele Cafaggi, lo specialista di bolle di sapone sul palco del Tk di Castellammare di Stabia con ”SONO SOLO. sono solo bolle di sapone” | Cronaca: Polizia Locale sequestra B&b ristrutturato senza autorizzazione | Cronaca: Rifiuti speciali: sequestrata una discarica abusiva nella zona del parco del Vesuvio | Cultura: Pesaro celebra la giornata internazionale di Rom e Sinti | Cronaca: Santa Maria Capua Vetere. Arrestato secondino in flagranza di reato. Tentava di introdurre 19 telefonini e droga all'interno del carcere | Cronaca: Polizia di Stato Parma - Operazione finalizzata al contrasto dei reati di matrice razziale e contro l'estremismo politico |
Vai all'indice Cultura / Istruzione

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano più di 60 alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Alfieri
 Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con i giovani studenti dell’Istituto comprensivo ALFIERI nell’ambito del percorso formativo avviato dall’Autorità marittima ...continua


Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera ospita 18 studenti dell’Istituto Comprensivo “1 Cecchi-Stabiae”
  L'incontro con la Guardia Costiera svoltosi nella giornata del 01 aprile 2025, con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “1 CecchiStabiae” nell’ambito del corso “Proprio come Einstein!” ...continua


Qualiano: Cultura della legalità. Carabinieri tra gli studenti e con loro c’è anche Luna!
I Carabinieri della Compagnia di Giugliano e della Stazione di Qualiano hanno incontrato gli alunni delle terze, quarte e quinte elementari della scuola "Rione Principe" di Qualiano, nell'ambito degli incontri sulla ...continua


Gianluca Di Marzio al Liceo Severi: oltre 300 studenti a lezione di passione, sport e giornalismo
Oltre 300 studenti del Liceo Severi a confronto con il noto volto di Sky Sport
  «Oggi la Salernitana è una buona squadra, si salverà», l’augurio di Di Marzio ai granata Salerno, 25 marzo 2025 Una mattinata all’insegna dello sport e del giornalismo ha coinvolto ...continua


Prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici al Polo Universitario Penitenziario della Federico II
Al Polo Universitario Penitenziario della Federico II lunedì la prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, corso triennale del Dipartimento di Giurisprudenza. Lo studente, dell’area Alta sicurezza dell’Istituto ...continua


Vico Equense, la Guardia Costiera incontra oltre 80 studenti dell’Istituto Comprensivo “G.B. della Porta”
  L'incontro con la Guardia Costiera svoltosi oggi, 19 marzo 2025, presso l'istituto scolastico “G.B. della Porta” di Vico Equense è stato un evento significativo che ha coinvolto oltre 80 studenti ...continua


Federico II Svelata: musei aperti, una mostra, video e dibattiti in occasione della Giornata Nazionale delle Università
 A San Marcellino giovedì 20 marzo dalle 10 apertura straordinaria dei musei delle scienze, dalle 16 mostra, video, incontri, tavola rotonda, musica   L’Università degli Studi di Napoli Federico ...continua


Rigenerazione urbana. Professori e Ricercatori di Architettura tour a Castellammare di Stabia
L'iniziativa rientra nella convenzione stipulata tra Comune e Dipartimento di Architettura della Federico II Un tour tra il centro antico, l'area del Parco Idropinico, il quartiere di Varano, lo stabilimento Fincantieri ...continua


A Castellammare di Stabia si sfidano gli studenti delle Olimpiadi della Cultura e del Talento
Sabato 8 marzo, circa mille ragazzi provenienti da tutto il Sud Italia si sfideranno al Supercinema per le semifinali nazionali Saranno circa mille gli studenti delle scuole superiori, provenienti da tutto il Sud Italia, a ...continua


Luigi Mennella sindaco: altri dieci posti presso il nido del plesso Don Bosco
Avviso pubblico per l’accesso ai servizi dedicati alla prima infanzia
    Sono disponibili altri dieci posti presso il nido del plesso don Bosco: il Comune dirama un avviso pubblico rivolto alle famiglie potenzialmente interessate. A firmarlo è il dirigente del settore politiche sociali, ...continua


Castellammare di Stabia: Grande Interesse per il Corso Gratuito ‘Intelligenza Artificiale Amica’
L'8 febbraio 2025, il Palazzetto del Mare di Castellammare di Stabia si trasformerà in un polo di innovazione e conoscenza, ospitando il corso gratuito “Intelligenza Artificiale Amica”. L’evento, promosso ...continua


Torre Annunziata - Servizi per l’infanzia, al via i lavori per il nuovo Asilo Nido di via Murat
A giugno 2026 pronta l’opera che ospiterà 84 bambini. Cuccurullo: “Intervento fondamentale per la rigenerazione del quartiere murattiano” E’ partito il cantiere per la realizzazione del nuovo ...continua


Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra le V classi dell’Istituto Alberghiero Raffaele Viviani
 Continua il bellissimo percorso formativo dell’Autorità marittima di Castellammare di Stabia nelle scuole stabiesi. Circa 80 maturandi hanno partecipato con i rispettivi docenti alla visione dei video e all’illustrazione ...continua


Castellammare. Approvato in giunta il progetto definitivo per la scuola Fratte
L'istituto scolastico sarà ristrutturato grazie a 2 milioni di euro di fondi PNRR
Lavori di ristrutturazione, riqualificazione ed efficientamento energetico della scuola Fratte di Castellammare di Stabia, approvato il progetto definitivo. Il via libera all’intervento da parte della giunta, guidata dal sindaco ...continua


Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra oltre 100 studenti dell’Istituto Tecnico Statale Luigi Sturzo
 Continua l’interessante percorso formativo dell’Autorità marittima di Castellammare di Stabia presso gli istituti scolastici stabiesi in sinergia con il Comune di Castellammare di Stabia Oltre 100 studenti ...continua


Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale: “Lavori finiti, gli alunni avranno nuovi bagni al ritorno a scuola”
Operai al lavoro durante le festività alla scuola dell'infanzia di via Casa D'Auria e all'istituto De Curtis-Forzati-Mascolo “Al ritorno a scuola, gli alunni abatesi troveranno una piccola e gradita sorpresa: ...continua


La Guardia Costiera e il comune di Castellammare di Stabia incontrano gli alunni dell’istituto scolastico “ITI Renato Elia”
Si è tenuto nella mattinata del 18 dicembre un altro importante confronto con i giovani studenti nell’ambito dei percorsi di sensibilizzazione del territorio denominati “I Saperi del Mare" presso l’Istituto ...continua


Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra gli studenti della scuola Fienga di Meta di Sorrento
  Continua l’interessante percorso formativo dell’Autorità marittima di Castellammare di Stabia presso gli istituti scolastici stabiesi. Oltre 100 studenti delle classi elementari hanno partecipato con ...continua


Il Liceo "Plinio Seniore" partecipa alla Notte dei licei artistici della Campania
5 dicembre 2024 - ore 18,00
Domani alle 18 nella succursale del liceo "Plinio Seniore" in via Virgilio 114 si terrà, in contemporanea con tutti i licei artistici della Campania, una manifestazione organizzata dal liceo artistico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia...continua


La Guardia Costiera incontra i futuri maturandi dell’istituto scolastico “STURZO” di Castellammare di Stabia
Altra tappa del percorso di sensibilizzazione con i giovani studenti stabiesi si è svolto questa mattina presso l’Istituto “I.T.C. Luigi STURZO” di Castellammare di Stabia. Oltre 100 studenti delle quinte ...continua


“Notte Nazionale del Liceo Classico” al Liceo La Mura di Angri
  Venerdì 4 aprile dalle ore 18.00, presso il Liceo Don Carlo la Mura di Angri, si svolgerà la Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta all’undicesima edizione. Tra canti, balli e performance teatrali gli spettatori faranno un tuffo nel passato che dal mondo classico li condurrà in un presente di attualità e di riflessione....continua
PCTO Estero: un’esperienza di inclusione e crescita per gli studenti del Polo Tecnico dell’Istituto Galilei-Vetrone
L'Istituto Galilei-Vetrone di Benevento ha dato vita a un'esperienza straordinaria, unendo due gruppi di studenti provenienti dai corsi di CAT (ex geometra) e Agrario in un percorso di PCTO estero che ha arricchito la loro formazione personale e professionale. L’esperienza di PCTO Estero realizzata dagli studenti del Polo Tecnico è stata...continua
A Scampia si parla de ‘L'importanza della cura del sé
La sede Scampia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II accoglie lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati che terrà un seminario con gli studenti dal titolo 'Avere cura del proprio desiderio'. L'appuntamento è per venerdì 28 marzo,...continua
San Bartolomeo in Galdo. La scuola va a casa dei carabinieri
Continuano gli incontri fra i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e le scuole della Val Fortore per diffondere la cultura della legalità. Gli alunni dalla scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo Statale Leonardo Bianchi di San Bartolomeo in Galdo, accompagnati dai loro insegnanti, hanno visitato la locale caserma, dove sono stati accolti dal Comandante della Compagnia, Capitano Gaetano Ragano e dal Comandante della Stazione, Luogotenente Carica Speciale Maurizio...continua
Corso di Biologia Marina Amp Punta Campanella
Nuova edizione del Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina. Cinque giorni, dal 23 al 27 giugno, tra lezioni teoriche, immersioni e laboratori didattici nella splendida cornice di Massa Lubrense. Il corso ha come obiettivo lo studio dell’ambiente marino, con particolare riferimento alle specie e agli habitat presenti nel Parco di Punta Campanella. Le lezioni e le attività saranno condotte...continua
Un Carnevale alla Scuola IC 5 Karol Wojtyla: Un Viaggio Tra Storia, Cultura e Tradizioni di Castellammare di Stabia
Castellammare di Stabia 27 febbraio 2025 – Il Carnevale della scuola IC 5 Karol Wojtyla di Savorito/Moscarella si preannuncia come un evento unico, che non solo celebra la festa, ma omaggia le tradizioni storiche e culturali di Castellammare di Stabia, creando un legame profondo tra la comunità e il suo passato. Domani, venerdì 28 febbraio, dalle ore 09:00, le strade della scuola si trasformeranno in un palcoscenico per un corteo ricco di colori, musica e rappresentazioni...continua
Sicurezza stradale, al via la campagna nelle scuole. Striano e De Iesu «Fondamentale sensibilizzare i giovani»
  Ha preso il via “In Sicurezza per la Vita”, ciclo di incontri nelle scuole finalizzato a promuovere la cultura della sicurezza stradale e a ridurre i comportamenti imprudenti. Il progetto, realizzato con la collaborazione degli Assessorati all’Istruzione e alla Polizia municipale e del Comando della Polizia locale, è promosso dal Gruppo sportivo e ricreativo della Polizia municipale di Napoli. Sedici gli istituti scolastici di Napoli che hanno aderito. L’Istituto...continua
Al Polo Universitario Penitenziario Federico II il primo laureato in Scienze Gastronomiche Mediterranee
Nella palestra dell’Alta sicurezza dell’Istituto Penitenziario Pasquale Mandato di Secondigliano ha conseguito il titolo il primo laureato in Scienze Gastronomiche Mediterranee - SGM del Polo universitario...continua
Inaugurati al Dipartimento di Fisica della Federico II i laboratori di ricerca PLANET
Sono stati inaugurati stamattina, presso il dipartimento di fisica “Ettore Pancini” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, i laboratori di ricerca PLANET (Physics LAboratory in Naples for Einstein Telescope) e AIL (Advanced Instrumentation...continua
A villa Fondi di Piano di Sorrento si è tenuto l’evento denominato: La cultura e il rispetto del mare
 Le 5^ classi degli Istituti ITN BIXIO, LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENZE UMANE P. VIRGILIO MARONE di META e LICEO SCIENTIFICO G. SALVEMINI di SORRENTO incontrano le Autorità locali. Il Comune di Piano di Sorrento ha organizzato questa bella iniziativa rivolta agli studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori della penisola sorrentina. I giovani hanno incontrato le Autorità locali per irrobustire il loro percorso formativo. Dopo i saluti di rito...continua
Nelle scuole per il Premio Campania Terra Felix
Questa mattina, presso l’Istituto Comprensivo Massimo Troisi di Napoli, si è svolta una cerimonia speciale di premiazione in occasione del Premio Campania Terra Felix. Un evento che ha visto protagonisti circa 200 ragazzi, premiati per il loro impegno e i loro successi in ambito scolastico e sociale. La cerimonia è stata presieduta dal direttore didattico Professoressa Vera Brancatelli, affiancata dalla professoressa Giulia Supino, entrambe animate dal desiderio di stimolare...continua
A Circiello scuola di legalità con i carabinieri
 Nell’ambito degli incontri dedicati alla promozione della cultura della legalità, i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della Stazione di Colle Sannita hanno incontrato studenti e docenti dell’Istituto Tecnico Economico Statale "Rosario Livatino" di Circello, facente parte dell’Istituto Omnicomprensivo “De Filippo – Diana” di Morcone. Il Capitano Gaetano Ragano, Comandante della Compagnia ed il Luogotenente...continua
Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra oltre 100 studenti dell’Istituto M.P. Vitruvio
  L’Autorità marittima di Castellammare di Stabia continua l’efficace percorso formativo presso gli istituti scolastici stabiesi. Un centinaio di studenti hanno partecipato con i rispettivi docenti alla visione dei video e all’illustrazione delle informazioni sul “come comportarsi in mare”. Il progetto denominato “I SAPERI DEL MARE” rientra nel cosiddetto P.C.T.O. (Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento) promosso...continua
Luigi Mennella sindaco: riparte il servizio di asilo nido comunale
Cinque anni dopo l'ultima volta, torna l'asilo nido comunale a Torre del Greco. Era il 24 gennaio 2020 quando in città veniva dato inizio a quella che si sarebbe poi rivelata essere l'ultima esperienza in tal senso, interrotta per giunta bruscamente poche settimane dopo a causa del lockdown imposto dalla pandemia. Un lustro dopo, questa mattina, mercoledì 22 gennaio, il sindaco Luigi Mennella ha tagliato il nastro del primo dei due spazi ricavati all'interno di altrettanti...continua
Comune di Baronissi: “La Sindaca Anna Petta a pranzo con i bimbi della scuola San Francesco di Baronissi”
 La Sindaca Petta e l’assessore all’Istruzione Giordano: “Un impegno per la salute, la sostenibilità e la qualità dell'alimentazione”. Distribuiti i nuovi kit mensa, a salvaguardia dell’ambiente, per un sano stile di vita. Oggi, la Sindaca di Baronissi Anna Petta ha avuto l'opportunità di pranzare insieme ai bambini della Scuola dell'Infanzia e Primaria “San Francesco”: un momento che ha rappresentato...continua
Torre del Greco - Luigi Mennella sindaco: amministrazione finanzia 13 progetti presentati dalle scuole
  Tredici progetti extrascolastici per migliorare l'offerta complessiva degli istituti cittadini: sono quelli che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella ha inteso finanziare con i fondi, complessivamente 230mila euro, stanziati nell'ambito del capito di bilancio denominato “Progetti didattici, attività extrascolastiche e trasferimenti per servizi scolastici”. A stabilirlo è una delibera approvata dalla giunta di Torre...continua
Educazione alla legalità. La Guardia di Finanza nelle scuole sannite
La Guardia di Finanza di Benevento, di concerto con l'Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, diretto dal Dott. Sebastiano Pesce, ha avviato un ciclo di incontri con i ragazzi delle scuole della provincia sannita per promuovere la cultura della legalità economica. In particolare gli incontri sono iniziati nella mattinata del 27 novembre 2024 presso l’Istituto Tecnico Industriale "Giambattista Bosco Lucarelli" e l’Istituto Professionale...continua
Servizio di Assistenza Specialistica - Inizio attività nelle scuole di Napoli
A partire da lunedì 2 dicembre, le scuole di Napoli attiveranno il servizio di Assistenza Specialistica e supporto alla comunicazione per 2.300 bambini con disabilità. Questo importante passo, che inizialmente garantirà la copertura per il 70% degli alunni interessati e che raggiungerà il 100% nei prossimi giorni, rappresenta un grande investimento per l’inclusione scolastica, con un impegno annuale di 17 milioni di euro. Il servizio sarà...continua
A Scampia l’istituto Elsa Morante ha aperto le sue porte al quartiere, festeggiando con un annullo filatelico

La scorsa notte si è tenuta “La notte nazionale del liceo classico” e anche il Liceo Classico Elsa Morante di Scampia ha tenuto le sue porte aperte fino a notte fonda. Il giovane ...continua
Un corso universitario per conoscere il mondo Rom

Presso Sapienza Università di Roma il 5 marzo prossimo prenderà l’avvio il corso di “Lingua e Cultura Romanì" che si propone di offrire una panoramica completa sulla lingua, le tradizioni e la storia della popolazione romanì ...continua
Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra gli alunni dell’Istituto comprensivo “L. Denza”

Dando seguito agli incontri presso le scuole stabiesi, La Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia ha ricevuto i giovanissimi studenti dell’Istituto Comprensivo “L. Denza”. 30 alunni con i rispettivi docenti e dirigente scolastico hanno visitato la sede storica della Guardia Costiera stabiese. Vivendo in prima persona la realtà ...continua
Sant' Antonio Abate - Gentilezza... e il mondo diventa più bello

Lo scorso 20 febbraio, presso il Teatro Dehon di Sant'Antonio Abate, si è svolta la manifestazione “Gentilezza… e il Mondo diventa più bello” organizzata dall'Istituto Comprensivo Mascolo De Curtis in collaborazione con il Comune di Sant'Antonio Abate. L'evento ha rappresentato un'importante occasione di riflessione sul valore fondamentale della ...continua
Dal dolore della perdita al valore della memoria storica. Mosaici di una vita straordinaria all'insegna dell'arte e della bellezza

di Teresa Lanna “Osare, sempre, con spirito positivo e mente aperta…” è uno degli ultimi aforismi del Prof. Ermanno Di Sandro; architetto, scrittore, critico d’arte e d’architettura, oltre che artista e, da ben trent’anni, docente ...continua
Il Procuratore della Repubblica di Napoli incontra gli studenti di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania Vanvitelli

In un contesto di crescente interesse per le tematiche legate alla legalità e alla giustizia, è stato il procuratore di Napoli Nicola Gratteri l’ospite degli appuntamenti organizzati dal dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, nell’ambito dei percorsi sulla legalità. ...continua
Intervista a Zoja Sperstad

Un Istituto Comprensivo del casertano 'adotta' un’artista di fama internazionale, su proposta del Prof. Ermanno Di Sandro. È un fatto bellissimo, quasi un unicum, diventato realtà, grazie anche all’entusiasmo del Dirigente ...continua
Luigi Mennella sindaco: partita seconda edizione del premio dedicato a Giovanni Guarino

Per il secondo anno consecutivo l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella ha inteso ricordare Giovanni Guarino, il ragazzo di nemmeno 18 anni ucciso a coltellate la sera del 10 aprile 2022 all'esterno di un'area adibita a luna ...continua
 Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra gli alunni dell’istituto scolastico turistico - “SAN PAOLO” di Massa Lubrense

  Altra tappa del percorso di sensibilizzazione con i giovani studenti si è svolta questa mattina presso l’Istituto Turistico “San Paolo” di Massa Lubrense alla presenza del Comandante del porto di Castellammare di Stabia e dell’intero Compartimento marittimo Capitano di Fregata Andrea PELLEGRINO, del Titolare dell’Autorità marittima di Massa Lubrense ...continua
Pollena Trocchia - Lunedi partono i laboratori socio educativi nelle scuola del territorio

Laboratori socio-educativi nei plessi scolastici cittadini, sia pubblici che paritari, capaci di non tralasciare l’aspetto ludico e, dato il periodo dell’anno, il tema natalizio. Lunedì 9 dicembre l’Amministrazione comunale di Pollena Trocchia ha infatti programmato attività per il supporto psicofisico dei minori nelle scuole del territorio: alle scuole dell’Infanzia ...continua
Liberty a Milano: il Palazzo Castiglioni

Lo stile Liberty ebbe una particolare fioritura nelle architetture milanesi e trovò larga applicazione soprattutto nelle arti applicate, come dimostrano le ricche e preziose decorazioni con ferri battuti e maioliche che adornano i palazzi della zona di Porta Venezia, la zona della Milano ...continua
Allo IAV, prosegue il progetto di formazione teatrale e musicale, in forma totalmente gratuita e finanziato dalla Legge Regionale 28/2018.

Un laboratorio di idee e di progetti che diventeranno spettacoli teatrali, un laboratorio totalmente gratuito e realizzato con il sostegno economico della Regione Campania ai sensi della Legge Regionale 28/2018.“Senza storia non c’è presente né futuro” è questa una frase che nel corso dell’estate appena passata ...continua
Luigi Mennella sindaco: cedole librarie per le scuole secondarie di primo e secondo grado

Cedole librarie per le scuole secondarie cittadine di primo e secondo grado: c'è un nuovo primato per l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella. È quello che viene fuori dopo il lavoro svolto in sinergia dall'assessore alla pubblica istruzione Mariateresa Sorrentino e dagli uffici guidati dalla dirigente Luisa Sorrentino e dal funzionario Carlo Cristarelli. ...continua
Luigi Mennella sindaco: lettera per l'inizio dell'anno scolastico

“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”. Hanno scelto le parole di un antico proverbio africano, fonte di ispirazione tra l'altro del lavoro sul patto educativo che l'amministrazione comunale di Torre del Greco sta promuovendo, il sindaco Luigi Mennella e l'assessore alla pubblica istruzione Mariateresa Sorrentino per iniziare una lettera che, attraverso i ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Taglio del nastro del nuovo Polo dell’Infanzia.

L’Assessore all’Istruzione Giuseppe Giordano: “Una scuola bella, nuova, efficiente, colorata, a misura di bambino, con tutti i servizi e i comfort anche per il personale” Oggi, dopo sei anni ...continua
Pollena Trocchia - Plesso Viviani a breve il trasferimento dalle strutture modulari alla nuova scuola

Il nuovo anno scolastico porterà con sé il definitivo trasferimento degli alunni frequentanti il plesso Viviani dalle strutture modulari che li hanno ospitati negli ultimi anni alla scuola di via Fusco, interessata da profondi e fondamentali lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico. Ma il trasferimento, a differenza di quanto previsto e per motivi non imputabili alla ...continua
Voucher Prima Infanzia: anche per l’a.s. 2024/2025

San Giorgio a Cremano, 4 luglio 2024 -  L’amministrazione guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, guarda già all’anno scolastico 2024-2025, e d’accordo con l ‘assessore alle Politiche Sociali, Giuseppe Giordano, ha programmato per il secondo anno,  i VOUCHER PRIMA INFANZIA, finanziati con risorse comunali per sostenere le famiglie dell’Ambito ...continua
Polena Trocchia - Riaperte le iscrizioni all'asilo nido comunale- Termine 16 luglio ore 12,00

Riaperte le iscrizioni all’asilo nido comunale, c’è tempo fino al prossimo 16 luglio. Con apposito avviso pubblico diffuso nelle scorse ore, infatti, è stata nuovamente consentita l’adesione, da parte degli interessati, al servizio educativo destinato ai minori di tenerissima età che sarà attivato presso la struttura comunale “Paolino Avella” ...continua
Primo premio al Concorso IMAGO 2024 per la giovane Martina

Con questo fumetto, dal titolo "La gioia ritrovata", la giovane Martina A., 14 anni, frequentante il primo liceo artistico al "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia, si è classificata al primo posto nella categoria "fumetto fino a 15 anni" ...continua
LICEO SBORDONE | FINALI MARECHIARO SCHOOL VOLLEY CUP

Martedì 23 aprile 2024 a partire dalle ore 09.30 fino alle 13.30, nella palestra del Liceo Classico e Scientifico “Francesco Sbordone”, situato a Napoli in Via Vecchia ...continua



Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences