Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
NEWS
 Cultura: Pesaro celebra la giornata internazionale di Rom e Sinti | Economia: Biotech Future: competenze e opportunità nel settore. Giovedì 10 aprile dalle 9.15 al Dipartimento di Farmacia della Federico II | Cultura: Michele Cafaggi, lo specialista di bolle di sapone sul palco del Tk di Castellammare di Stabia con ”SONO SOLO. sono solo bolle di sapone” | Cronaca: Napoli - Arrestato 24enne per sequestro di persona | Cronaca: Castel Volturno - Truffatrice localizzata ed arrestata | Cronaca: Torre Annunziata aderisce al servizio Bike Sharing di EAV | Cronaca: Polizia di Stato Parma - Operazione finalizzata al contrasto dei reati di matrice razziale e contro l'estremismo politico | Cronaca: Chiusa provvisoriamente la 268 del Vesuvio per incidente | Politica: Il M5S rilancia il sorteggio “con riserva" per garantire la trasparenza e l'imparzialità | Cronaca: La Polizia di Stato smantella rete criminale dedita alle truffa agli anziani | Cronaca: Torre Annunziata, sversamenti abusivi di rifiuti. Sanzionate dieci persone Cuccurullo: “Nemici della propria città” | Cronaca: Rifiuti speciali: sequestrata una discarica abusiva nella zona del parco del Vesuvio | Cronaca: Villaricca: carabinieri arrestano 16enne per furto, si cercano i complici | Cronaca: Polizia Locale sequestra B&b ristrutturato senza autorizzazione | Cultura: Antonio Del Donno presente a PaviArt 2025 | Cronaca: GDF Napoli - Sequestrati 347 milioni di euro nei confronti di 39 societa' per truffa | Cronaca: Mandamento Mafioso “Noce” Esecuzione Ordinanza di Custodia Cautelare | Sport: Traversata delle Sirene- 10 aprile ore 11.00 Castellammare di Stabia | Cronaca: Santa Maria Capua Vetere. Arrestato secondino in flagranza di reato. Tentava di introdurre 19 telefonini e droga all'interno del carcere | Cultura: Caltanissetta accende la Passione: tutto pronto per la Settimana Santa 2025 |
 Cultura: Pesaro celebra la giornata internazionale di Rom e Sinti | Economia: Biotech Future: competenze e opportunità nel settore. Giovedì 10 aprile dalle 9.15 al Dipartimento di Farmacia della Federico II | Cultura: Michele Cafaggi, lo specialista di bolle di sapone sul palco del Tk di Castellammare di Stabia con ”SONO SOLO. sono solo bolle di sapone” | Cronaca: Napoli - Arrestato 24enne per sequestro di persona | Cronaca: Castel Volturno - Truffatrice localizzata ed arrestata | Cronaca: Torre Annunziata aderisce al servizio Bike Sharing di EAV | Cronaca: Polizia di Stato Parma - Operazione finalizzata al contrasto dei reati di matrice razziale e contro l'estremismo politico | Cronaca: Chiusa provvisoriamente la 268 del Vesuvio per incidente | Politica: Il M5S rilancia il sorteggio “con riserva" per garantire la trasparenza e l'imparzialità | Cronaca: La Polizia di Stato smantella rete criminale dedita alle truffa agli anziani | Cronaca: Torre Annunziata, sversamenti abusivi di rifiuti. Sanzionate dieci persone Cuccurullo: “Nemici della propria città” | Cronaca: Rifiuti speciali: sequestrata una discarica abusiva nella zona del parco del Vesuvio | Cronaca: Villaricca: carabinieri arrestano 16enne per furto, si cercano i complici | Cronaca: Polizia Locale sequestra B&b ristrutturato senza autorizzazione | Cultura: Antonio Del Donno presente a PaviArt 2025 | Cronaca: GDF Napoli - Sequestrati 347 milioni di euro nei confronti di 39 societa' per truffa | Cronaca: Mandamento Mafioso “Noce” Esecuzione Ordinanza di Custodia Cautelare | Sport: Traversata delle Sirene- 10 aprile ore 11.00 Castellammare di Stabia | Cronaca: Santa Maria Capua Vetere. Arrestato secondino in flagranza di reato. Tentava di introdurre 19 telefonini e droga all'interno del carcere | Cultura: Caltanissetta accende la Passione: tutto pronto per la Settimana Santa 2025 |
Vai all'indice Cultura

La scomparsa di Roberto De Simone: camera ardente al San Carlo e lutto cittadino
Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo ha disposto l’allestimento della camera ardente per il Maestro Roberto De Simone presso il Foyer del Teatro di San Carlo. La camera ardente sarà ...continua


Grande successo per l’XI edizione della Notte nazionale del Liceo Classico “Plinio Seniore”
Il Mediterrano, il vero protagonista che ha funto da bacino culturale all'incontro organizzato dal Liceo Classico Plinio Seniore, di Castellammare di Stabia, nell'ambito della XIesima edizione della Mor...continua


“L’armonia dell’ottagono”, viaggio tra simbolismo e urbanistica con Rocco Romeo alla Galleria Umberto I
Napoli — Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte, architettura e cultura del territorio: martedì 8 aprile, alle ore 18.00, presso il Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I, Rocco Romeo presenterà ...continua


Supercar. Raduno domenica 6 aprile a Sorrento
Dal 12 al 14 settembre alla Mostra d'Oltremare di Napoli arriva Auto Moto Napoli Expò
 La costiera Sorrentina-Amalfitana, uno dei luoghi più belli del mondo, farà da palcoscenico domenica 6 aprile al raduno delle Supercar di eccellenza italiana Ferrari e Lamborghini promosso dalla Federazione italiana ...continua


Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano più di 60 alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Alfieri
 Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con i giovani studenti dell’Istituto comprensivo ALFIERI nell’ambito del percorso formativo avviato dall’Autorità marittima ...continua


Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera ospita 18 studenti dell’Istituto Comprensivo “1 Cecchi-Stabiae”
  L'incontro con la Guardia Costiera svoltosi nella giornata del 01 aprile 2025, con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “1 CecchiStabiae” nell’ambito del corso “Proprio come Einstein!” ...continua


Qualiano: Cultura della legalità. Carabinieri tra gli studenti e con loro c’è anche Luna!
I Carabinieri della Compagnia di Giugliano e della Stazione di Qualiano hanno incontrato gli alunni delle terze, quarte e quinte elementari della scuola "Rione Principe" di Qualiano, nell'ambito degli incontri sulla ...continua


Comune di Baronissi, il Direttore Claudio Gubitosi incontra gli studenti: «Voi siete il futuro
 Siate curiosi, coraggiosi, determinati. Non abbiate paura di pensare in grande. Giffoni crea felicità»
La Sindaca Anna Petta: “Un incontro che ispira il futuro delle nuove generazioni. Grazie al Direttore per aver portato il grande sogno di Giffoni e i suoi valori positivi ai nostri giovani”. «Giffoni costruisce ...continua


Teatro - Icra Project crea un ponte tra Napoli e il mondo
Parte un percorso di altro perfezionamento teatrale
 Focus su Beckett, Shakespeare e Cechov. Primo appuntamento al Trianon il 15 luglio Tre preziosi appuntamenti per attori, autori e registi: dal teatro dell’assurdo a quello russo, passando per il teatro elisabettiano. ICRA ...continua


Piccolo Bellini dall'1 al 6 aprile INCENDI progetto Primavere – secondo capitolo di Fabrizio Sinisi regia Mario Scandale
Con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Andrea Sorrentino e con Zoe Zolferino
Luci Camilla Piccioni video Leo Merati assistente alla regia Marialice Tagliavini Produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna Il ...continua


Do Not Disturb - Il Teatro che irrope nella realta',  29 e 30 marzo
Il format teatrale torna a Palazzo Caracciolo con due nuove storie di passione, identità e segreti inconfessabili
C’è un format teatrale che da anni sorprende e conquista il pubblico, capace di trasformare luoghi di passaggio in scenari di vita, di emozione e di conflitto. Ideato da Mario Gelardi e Claudio Finelli, Do Not Disturb ...continua


Gianluca Di Marzio al Liceo Severi: oltre 300 studenti a lezione di passione, sport e giornalismo
Oltre 300 studenti del Liceo Severi a confronto con il noto volto di Sky Sport
  «Oggi la Salernitana è una buona squadra, si salverà», l’augurio di Di Marzio ai granata Salerno, 25 marzo 2025 Una mattinata all’insegna dello sport e del giornalismo ha coinvolto ...continua


Prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici al Polo Universitario Penitenziario della Federico II
Al Polo Universitario Penitenziario della Federico II lunedì la prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, corso triennale del Dipartimento di Giurisprudenza. Lo studente, dell’area Alta sicurezza dell’Istituto ...continua


Vico Equense, la Guardia Costiera incontra oltre 80 studenti dell’Istituto Comprensivo “G.B. della Porta”
  L'incontro con la Guardia Costiera svoltosi oggi, 19 marzo 2025, presso l'istituto scolastico “G.B. della Porta” di Vico Equense è stato un evento significativo che ha coinvolto oltre 80 studenti ...continua


Federico II Svelata: musei aperti, una mostra, video e dibattiti in occasione della Giornata Nazionale delle Università
 A San Marcellino giovedì 20 marzo dalle 10 apertura straordinaria dei musei delle scienze, dalle 16 mostra, video, incontri, tavola rotonda, musica   L’Università degli Studi di Napoli Federico ...continua


Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano in scena Peppe Iodice con ”Ho visto Maradona” dal 20 al 22 marzo, ore 20.45
Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con un nuovo e divertente spettacolo che vede protagonista uno dei comici più amati ...continua


A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose
  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua


Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia
La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua


Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione
Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà" Castellammare di Stabia si prepara ...continua


Casa del Contemporaneo dà voce alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime di Mafia. Doppio appuntamento al TK di Castellammare di Stabia
  19 e 20 marzo per le scuole L’INGANNO monologo di Alessandro Gallo 21 marzo ore 20.30 L’AMORE STERMINATO di Martino Lo Cascio Settimana di impegno civile contro le Mafie al Teatro Karol di Castellammare di ...continua


Pozzuoli, quattro giornate di eventi per la “Giornata del Mare 2025”
Pozzuoli si prepara a celebrare la Giornata del Mare 2025 con quattro giorni di eventi organizzati dal Comune di Pozzuoli e dall’Ufficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera, in collaborazione con numerosi Enti e Istituzioni. Dal 9 al 12 aprile, studenti e cittadini saranno coinvolti in iniziative educative, visite guidate e attività pratiche per promuovere la cultura del mare e la tutela dell’ecosistema marino. Un programma ricco di appuntamenti...continua
Torre Annunziata, domani l’iniziativa “A Oplontis è Primavera”
Evento di promozione turistica. Percorso dedicato per turisti dalla stazione EAV alla Villa di Poppea Si terrà domani l’evento “A Oplontis è Primavera”. L’iniziativa, organizzata dall'Assessore al Turismo Alfonso Ascione e alla Cultura Lina Nappo, rientra nelle attività di co-marketing concordate tra il Comune di Torre Annunziata e l’EAV e che sono parte del Protocollo d’Intesa siglato ieri tra il Sindaco...continua
Gragnano: per i riti pasquali torna la tradizionale processione penitenziale degli Incappucciati
Come avviene ormai da quasi sessant’anni anche quest’anno a Gragnano si svolgerà la tradizionale processione penitenziale degli Incappucciati bianchi che, nella notte tra il Giovedì ed il Venerdì Santo, percorrerà alcune strade cittadine. Sarà la prima volta senza il suo storico organizzatore, il compianto Gianni Rossetti che a questa manifestazione di fede aveva dedicato tanto impegno, formando generazioni di “giovani incappucciati”....continua
Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska, in mostra a Cava de’ Tirreni dal 6 al 17 aprile
  Sarà una mostra “intensa” e piena di fascino, quella dal titolo “ Casa mia,Mamma mia…e se i suoi dipinti diventassero sculture?-Omaggio ad Irene Kowaliska”, che l’artista cavese Rita Cafaro, esporrà a Cava de’ Tirreni, presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni , da domenica 6 aprile ,giorno del vernissage,a giovedi 17 aprile giorno del finissage, quando vi sarà anche la presenza dello storico e giornalista Vito...continua
Cava de’ Tirreni. “Samarcanda Teatro” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico.
Domenica 6 aprile dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia Samarcanda Teatro da Battipaglia presenterà lo spettacolo Da giovedì a giovedì, di Aldo De Benedetti, per la regia di Enzo Fauci. La compagnia, fondata da Francesco D’Andrea. festeggia quest’anno i suoi primi trent’anni di attività. La commedia proposta racconta con umorismo e una buona dose di comicità una...continua
“Notte Nazionale del Liceo Classico” al Liceo La Mura di Angri
  Venerdì 4 aprile dalle ore 18.00, presso il Liceo Don Carlo la Mura di Angri, si svolgerà la Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta all’undicesima edizione. Tra canti, balli e performance teatrali gli spettatori faranno un tuffo nel passato che dal mondo classico li condurrà in un presente di attualità e di riflessione....continua
Gragnano Legginbraccio. 4 appuntamenti dedicati a genitori ed educatori di bambini 0 a 2 anni
Prende il via Legginbraccio, un calendario di appuntamenti dedicato a genitori ed educatori professionali di bambini e bambine da 0 a 2 anni, pensato con l’obiettivo di diffondere l’importanza della lettura sin dai primi giorni di vita e promuovere l’ascolto delle storie in biblioteca. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Sulle Ali della Lettura”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito...continua
Speciale Teatro - “Truffe d'Argento”
Continua l’impegno della Polizia di Stato di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani. Nasce così lo spettacolo teatrale "Truffe d'Argento", frutto della collaborazione tra il Centro Aps Esquilino “Casa dell’Amicizia”, guidato da Germana Piantone, regista e commediografa, l’Associazione culturale “Sipario Strappato" e con la Polizia di Stato. La commedia, in un unico atto, affronta il tema sempre più attuale...continua
PCTO Estero: un’esperienza di inclusione e crescita per gli studenti del Polo Tecnico dell’Istituto Galilei-Vetrone
L'Istituto Galilei-Vetrone di Benevento ha dato vita a un'esperienza straordinaria, unendo due gruppi di studenti provenienti dai corsi di CAT (ex geometra) e Agrario in un percorso di PCTO estero che ha arricchito la loro formazione personale e professionale. L’esperienza di PCTO Estero realizzata dagli studenti del Polo Tecnico è stata...continua
A Scampia si parla de ‘L'importanza della cura del sé
La sede Scampia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II accoglie lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati che terrà un seminario con gli studenti dal titolo 'Avere cura del proprio desiderio'. L'appuntamento è per venerdì 28 marzo,...continua
Dalla confisca al riscatto sociale
L’esperienza di Terra Felix e la produzione dell’Olio extravergine di oliva Vesevo San Giorgio a Cremano - Il 28 marzo 2025 alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Villa Bruno, in Via Cavalli di Bronzo, 20 - San Giorgio a Cremano (NA), si terrà l’evento “Dalla confisca al riscatto sociale: l’esperienza di Terra Felix”, focalizzato sul riutilizzo di un bene confiscato e restituito alla Città di San Giorgio a Cremano. ...continua
San Bartolomeo in Galdo. La scuola va a casa dei carabinieri
Continuano gli incontri fra i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e le scuole della Val Fortore per diffondere la cultura della legalità. Gli alunni dalla scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo Statale Leonardo Bianchi di San Bartolomeo in Galdo, accompagnati dai loro insegnanti, hanno visitato la locale caserma, dove sono stati accolti dal Comandante della Compagnia, Capitano Gaetano Ragano e dal Comandante della Stazione, Luogotenente Carica Speciale Maurizio...continua
‘Federico II Svelata’: musei aperti, una mostra, video e dibattiti in occasione della Giornata Nazionale delle Università
L’appuntamento con ‘Federico II Svelata’ è giovedì 20 marzo nel complesso dei Santi Marcellino e Festo. La Giornata Nazionale, istituita dalla Crui, la Confederazione dei Rettori delle Università...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, che ha la finalità di «promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura». Intanto continuano le attività per...continua
Piccolo Bellini dal 18 al 27 marzo Il gelo da Eduardo De Filippo con Mimmo Borrelli
Produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini Orari spettacoli: feriali h. 21:00, 19 marzo h. 18:00, 22 marzo h. 19:30 e 21:00, 25 e 26 marzo h. 19:00 e 21:00, sabato h. 19:30, domenica 18:30 “Il Gelo” di Mimmo Borrelli è un omaggio a Eduardo de Filippo. Al Teatro Bellini di Napoli, Borrelli fa rivivere il ricordo di un Eduardo solo, intento a comporre poesie, da cui prendono forma tre personaggi, tre manifestazioni della Napoli tipica...continua
Corso di Biologia Marina Amp Punta Campanella
Nuova edizione del Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina organizzato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella in penisola sorrentina. Cinque giorni, dal 23 al 27 giugno, tra lezioni teoriche, immersioni e laboratori didattici nella splendida cornice di Massa Lubrense. Il corso ha come obiettivo lo studio dell’ambiente marino, con particolare riferimento alle specie e agli habitat presenti nel Parco di Punta Campanella. Le lezioni e le attività saranno condotte...continua
Fondazione Pietà dei Turchini - Rassegna polifonica - VI edizione
8 e 9 marzo Chiesa di Santa Caterina da Siena e Chiesa di S. Rocco a Chiaia sabato 8 marzo | ore 20.30 Chiesa di Santa Caterina da Siena Rosa Mystica: armonie mariane e canti al femminile Coro Femminile EOS Fabrizio Barchi, direzione Mario Madonna, pianoforte *** domenica 9 marzo | ore 11.30 Chiesa di San Rocco a Chiaia Bella pur sei, Maria Note di Passione dalla Penisola Sorrentina...continua
Avventura e formazione nello spettacolo del CREST di Taranto - Come il brutto anatroccolo
    Famiglie al Teatro Karol di Castellammare di Stabia nel pomeriggio di domenica 9 marzo per lo spettacolo della compagnia CREST da Taranto COME IL BRUTTO ANATROCCOLO (per tutti dai 4 anni) in scena alle ore 17 nell’ambito della rassegna Young di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole. Sandra Novellino e Delia De Marco, prendendo spunto da Andersen, raccontano il viaggio nel mondo e nei suoi abitanti di un piccolo che accetta il suo destino di “brutto”,...continua
Pesaro celebra la giornata internazionale di Rom e Sinti

"Oggi 8 aprile si celebra in tutto il mondo il Romanò Divés, la Giornata internazionale di Rom e Sinti. La ricorrenza è stata istituita nel 1990 a Serock (Polonia), sede del IV Congresso ...continua
Michele Cafaggi, lo specialista di bolle di sapone sul palco del Tk di Castellammare di Stabia con ”SONO SOLO. sono solo bolle di sapone”

Tra bolle di sapone e mostri schiumosi si conclude al TK di Castellammare di Stabia la rassegna di teatro e cinema YOUNG rivolta a famiglie e scuole, ideata e organizzata da Casa del Contemporaneo e Le Nuvole. Nell’appuntamento di sabato pomeriggio, il 12 aprile alle ore 17, ospite Michele Cafaggi di studio TA-DAA! (Milano) che con Teatro Gioco Vita (Piacenza) porta in sala lo spettacolo ...continua
Antonio Del Donno presente a PaviArt 2025

Nei giorni 12 e 13 Aprile presso il Palazzo Esposizioni di Pavia riprende le eleganti vesti della grande mostra collettiva che PaviArt rappresenta.Evento di riferimento per l’arte contemporaneae giunta alla sua 12ª edizione, PaviArt si conferma ...continua
Caltanissetta accende la Passione: tutto pronto per la Settimana Santa 2025

Dal 13 al 20 aprile, Caltanissetta si appresta a vivere uno dei momenti più intensi, identitari e attesi dell’anno: la Settimana Santa, un patrimonio immateriale di fede, ...continua
A Scampia l’istituto Elsa Morante ha aperto le sue porte al quartiere, festeggiando con un annullo filatelico

La scorsa notte si è tenuta “La notte nazionale del liceo classico” e anche il Liceo Classico Elsa Morante di Scampia ha tenuto le sue porte aperte fino a notte fonda. Il giovane ...continua
A Napoli l’evento di presentazione di tre libri dedicati a storie di mare organizzato da Guardia Costiera e Propeller

Nella giornata di ieri giovedì 3 aprile 2025, presso la sede del Circolo Canottieri Napoli, si è tenuto l’evento di presentazione di tre libri, dedicati a tre avvincenti storie di mare: “Al Servizio del Paese” dell’Ammiraglio Stefano Vignani e del Capitano di Corvetta Claudio Bernetti della Guardia Costiera, “Andata in porto: Gioia Tauro nella sfida euromediterranea” ...continua
Dalla parte del Debito

Domenica 6 aprile alle ore 16.30, nell'ambito della mostra "Dare, Avere. Oppure Essere?" verrà presentato il libro del Professore Emerito Franco Tutino"Dalla ...continua
Napoli al ritmo di jazz!

Napoli celebra il jazz in grande stile con la seconda edizione della Giornata Internazionale del Jazz, un evento esclusivo che porta sul palco del prestigioso e iconico Maschio Angioino, dal 28 al 30 aprile, tre serate di concerti ...continua
Sherlock I'm Not Holmes di Luca Varone arriva al Teatro Acacia

Il 7 aprile approda al Teatro Acacia di Napoli (alle 9.30 e 11.30) "Sherlock I'm Not Holmes", il nuovo lavoro teatrale di Luca Varone, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Un'opera ...continua
Pimonte celebra la primavera con Hanami: tra tradizione, bellezza e sapori locali

Pimonte celebra la primavera con Hanami: tra tradizione, bellezza e sapori locali. La manifestazione, ispirata all’antica tradizione giapponese della contemplazione dei ciliegi in fiore, si terrà nei giorni 5, 6 e 13 aprile prossimi a Riatiello, frazione Tralia, in un’area che per anni è stata inaccessibile e che è tornata fruibile nel 2023. Voluta fortemente dall’amministrazione ...continua
Dare, Avere. Oppure Essere?

  Esposizione collettiva di arte contemporanea   da Venerdì 4 a Sabato 12 Aprile 2025   Galleria Gard Via dei Conciatori 3/i       ...continua
Domenica 30 marzo ore 17. L’ultimo capolavoro del maestro del cinema d’animazione Michel Ocelot

L’appuntamento conclude la prima rassegna di cinema per le famiglie a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole Il fine-settimana del Teatro Karol di Castellammare di Stabia è dedicato alle famiglie. Domenica 30 marzo (ore 17) ultimo appuntamento della rassegna di cinema d’animazione con la proiezione ...continua
Castellammare di Stabia dedica un’intera giornata a Raffaele Viviani

  Continuano le celebrazioni a Castellammare di Stabia per il 75° anniversario della scomparsa di Raffaele Viviani, figura simbolo del teatro e della cultura napoletana. Sabato 22 marzo sarà una giornata interamente dedicata alla memoria, all’arte e alla tradizione, con un doppio appuntamento. Alle ore 10:30, presso la Reggia di Quisisana, si terrà ...continua
Bassano in Teverina presenta “B’Art-Residenza d’Artista”

Bassano in Teverina è uno stupendo borgo  già frequentato in epoca etrusca, come attestano tratti di fortificazioni in opera quadrata sotto le antiche murature e una necropoli di tombe a camera. L’origine del paese è incerta, con ogni probabilità ...continua
Gli alunni dell’Istituto “53 Gigante-Neghelli” celebrano la Giornata Mondiale del Riciclo

Anche una sfilata di moda può contribuire a migliorare la coscienza ecologica, i piccoli allievi e le loro famiglie dei plessi Neghelli e Collodi dell’Istituto Comprensivo “53 Gigante-Neghelli” di piazza Neghelli ...continua
Cava de’ Tirreni. I “Comici a metà” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico.

  Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza per attori, scritto da Francesco ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, medico legale presente in Thailandia ...continua
UNSEEN, le foto mai viste di Vivien Maier

UNSEEN, LE FOTO MAI VISTE di VIVIEN MAIER è il titolo della mostra che la Villa Reale di Monza dedica, dal 17 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025 (prorogata al 26 aprile 2025) a una delle pioniere e massime esponenti della street photography. Realizzata ...continua
Al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà” diretto da Stefano Ariota

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà”, spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie – Un treno per vivere” di Radu ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano (La nave di Teseo). Un evento che offrirà l’occasione di esplorare l’universo femminile attraverso la penna di una delle voci più iconiche ...continua



Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences